Descrizione
La Dimora storica Duchessa Margherita
Una casa signorile, elegante, di lusso e riservata. Una bellezza che non ha bisogno di essere esibita, ma che si scopre poco a poco, percorrendo i corridoi, salendo le scale, entrando nell'atmosfera soffusa delle stanze.
Avvicinatevi alle finestre e scostate le tende: vi troverete immersi in un paesaggio collinare di grande dolcezza, dal quale emergono l'imponente cupola ellittica del Santuario di Vicoforte, il Convento dei Monaci Cistercensi, la Palazzata che circonda il perimetro del sagrato.
La villa fu costruita intorno alla metà del XIX secolo, ben prima che il complesso monumentale venisse completato dall'erezione dei quattro campanili perimetrali.
Qui visse la famiglia di Vittorio Mantelli ed Antonietta Dardanelli, che la abitarono fino alla loro scomparsa, nel 1973. In seguito la casa fu chiusa e cadde in rovina.
Nel 2009 fu acquistata dagli attuali proprietari che la restaurarono completamente, riportandola al suo originario splendore ed arredandola con antichi e preziosi mobili, camini d'epoca, suppellettili ricercate.
Info
Categoria: Ospitalità
Icona: