Stai navigando in : Le News
Pubblichiamo la comunicazione di Aspromiele:Con la presente, Aspromiele (Associazione Regionale Produttori Miele delPiemonte), in quanto partner del progetto Life Stopvespa, intende informarViriguardo il problema della Vespa Velutina, specie di vespa aliena invasiva.Aspromiele si occupa del monitoraggio e della raccolta delle segnalazionidel calabrone asiatico in provincia di Cuneo ricevute dagli apicoltori e daicittadini. Nel 2016 e 2017, esemplari di Vespa velutina sono stati segnalatinei comuni di Vicoforte, Monastero di Vasco e Montaldo Mondovì. La Vespa velutina, oltre ad essere un serio problema per l'apicoltura, è pericolosa
per l'uomo in quanto i suoi nidi possono essere creati anche nei pressi
delle abitazioni, quindi non soltanto sugli alberi.
Aspromiele vuole quindi essere a vostra disposizione nel caso di
segnalazioni che possono giungere dai cittadini.
Vi chiediamo anche una collaborazione nel permettere di compiere un
monitoraggio nel Vostro Comune, cosa che sta già avvenendo da alcuni mesi
grazie al contatto e alla collaborazione di vostri cittadini, proprietari di
alveari, prati e boschi. Il monitoraggio ha il fine di controllare e cercare
di limitare l'espansione di questa specie invasiva. In caso di un'eventuale
segnalazione di un nido, vi chiediamo di contattarci.
Per qualsiasi segnalazione e informazione o dubbio sul riconoscimento
dell'insetto siamo a disposizione.
Tecnico apistico zona Cuneo: Dott. Samuele Colotta Cell. 346 6027829
email: samuele.colotta@aspromiele.it
Aspromiele Uffici Cuneo: 0171 693689
Ringraziamo per la collaborazione.
Cordiali saluti
Samuele Colotta - Aspromiele
-------------------
Aspromiele
Corso Crimea 69 - 15121 Alessandria